Fabio ALBA (Università di Enna / Università di Verona) – Competenze interculturali nel Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo (SPRAR). > Abstract
Jacopo ANDERLINI (Università di Genova) – Richiedenti asilo e rifugiati a Bologna fra politiche dello spazio e governo dei corpi. > Abstract
Lavinia BIANCHI (Università Roma Tre) – Una teoria grounded per i minori stranieri non accompagnati: tra spaesamento e resistenza. > Abstract
Giovanni BRANCATO e Melissa STOLFI (Università “La Sapienza” di Roma) – L’immigrazione narrata nei talk show italiani: dagli attentati di Parigi a quelli di Bruxelles. > Abstract
Sergio DE ECCHER (University of St. Gallen) – Deliberative evolution of the Chinese Cyberspace. Analysis of a sample of Chinese immigrants accessing Internet from Italy.> Abstract
Francesca GENDUSO (Università di Palermo) – Frontiere im/mobili. Il confinamento del movimento e dello stato di diritto. > Abstract
Milena GRECO (Università “Federico II” di Napoli) – Donne migranti e diritti di salute, fra riconoscimento e discriminazione. Due case studies a confronto. > Abstract
Suzana LOPES CASCÂO (Università “La Sapienza” di Roma) – Traditional and multicultural media as a tool of intercultural integration? The case of latin-american communities in Italy. > Abstract
Laura LO PRESTI (Università di Palermo) – Even maps bleed? Mediterranean necrocartographies, mapactivism and the forensic re-assemblage of (in)visibilities regimes. > Abstract
Simona MICELI (Università “L’Orientale” di Napoli) – Scrittrici di origine straniera in Italia. Uno sguardo sociologico alla letteratura della migrazione. > Abstract
Cecilia NESSI (Università di Milano – Bicocca) – Lesbian, migrant, woman: which diversit(ies) matter? An intersectional approach to multiculturalism. > Abstract
Elena Angela RUSSO (Università di Perugia) – Il fardello identitario. Il caso dei rifugiati interni georgiani. > Abstract
Alfredo SENATORE e Alessandro MAZZETTI (Università di Salerno) – Il nuovo sistema migratorio e il cambiamento del welfare state italiano: il caso di Mare Nostrum nella provincia di Salerno. > Abstract
Marta TEDESCO (Università “La Sapienza” di Roma) – Quando i muri parlano. > Abstract
Emanuela VARINETTI (Università “La Sapienza” di Roma) – Tra mobilità e migrazione. La circolazione in Europa delle risorse umane ad alta qualificazione provenienti da Paesi non europei. > Abstract