Davide Filippi (Università degli Studi di Genova) – Alla Ricerca del futuro. > Abstract
Gianmaria Frati (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) – Dalla crisi sistemica alla crisi ontologica. I giornalisti italiani tra precariato, marketing, identità e costruzione di senso. > Abstract
Elisa Castronovo (Università di Pisa)- Dentro un limbo. Marginalizzazione e resistenza dei richiedenti asilo del Cara di Mineo. > Abstract
Giuseppe D’Onofrio (Università degli Studi di Napoli Federico II). Il sistema moda nella provincia di Napoli: processi di esternalizzazione, grandi griffe e economia sommersa. > Abstract
Antonio Sanguinetti (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) – La nuova emigrazione italiana in Germania. La fuga verso il lavoro. > Abstract
Niccolò Cuppini e Mattia Frapporti (Università di Bologna) – La pianura logistica del Po nel diorama globale Nuove discipline territoriali e insubordinazioni del lavoro – 2008/2015. > Abstract
Lorenzo Feltrin (University of Warwick) – Il secondo divorzio cruento: sindacato e stato nella rivoluzione tunisina. > Abstract
Fiorella Longobardi (Università degli Studi di Padova) – Lunghe esperienze operaie. Una ricerca sulle condizioni di lavoro in Electrolux. > Abstract
Mareen Heying (Ruhr-Universität Bochum) – Movimento politico delle prostituite in Germania e Italia, dal 1975 al 2002. > Abstract
Leonardo Mento* e Francesco S. Massimo** (*Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e **ENS-EHESS, Paris) – Outsourcing logistico e agenzie della precarietà nella logistica italiana. I casi di Padova, Bologna e Roma. > Abstract
Andrea Bottalico (Università degli Studi di Milano) – Il lavoro portuale Europeo tra pressioni di mercato, automazione, e nuove risposte ai processi di deregolamentazione: un’analisi comparata in due terminal. > Abstract
Luca Manunza (Università degli Studi di Genova) – Seasonal job in the tourism sector in Sardinia. > Abstract
Danilo Palmisano (Università Roma Tre) – Tra vittimizzazione e razzializzazione. Lo sfruttamento lavorativo dei minori stranieri. Appunti per una ricerca. > Abstract
Romolo Calcagno (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) – Workers Buy out in Italia. L’autonomia delle cooperative di produzione e lavoro nella lunga crisi italiana: scelte e percorsi economici e sociali di reciprocità. > Abstract