Dedicata a Giulio Regeni barbaramente ucciso in Egitto
la 1ª Conferenza nazionale delle dottorande e dei dottorandi in scienze sociali
Università di Padova, 23-25 giugno 2016: è Giulio Regeni l’ospite simbolico della Conferenza nazionale organizzata per la prima volta dalle dottorande e dottorandi italiani.
Guardando all’Europa e al mondo, la Conferenza si propone come tavolo di discussione e confronto tra giovani ricercatori sulle loro ricerche e sul loro futuro.
La conferenza è nata dalla proposta delle dottorande e dottorandi in Scienze Sociali dell’Università di Padova e ha trovato il sostegno di tutti gli organismi di Ateneo. Ha ottenuto il patrocinio dell’Associazione Italiana di Sociologia, dall’Associazione Italiana di Psicologia e dalla Società Italiana di Antropologia Applicata.
“Organizzata autonomamente attraverso il sito https://npcss.fisppa.unipd.it/, la call ha ricevuto più di 200 proposte. Il pensiero verso Giulio Regeni e la battaglia della sua famiglia ci è venuto spontaneo”.
La conferenza è aperta dalla Prorettrice alla formazione postlauream Patrizia Burra, dal direttore del dipartimento Fisppa Vincenzo Milanesi, dal coordinatore del corso di dottorato in Scienze Sociali Devi Sacchetto e prevede due lectures della statistica sociale Linda Laura Sabbadini e dell’antropologo Francesco Pompeo.